SteveRubba® Productions, il regno del tutorialing photoshop marcato open source! ---greentomnos@gmail.com---

martedì 30 giugno 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Effetto Spazio

Salve a tutti,
vi spieghiamo ora come creare un'immagine con veduta spaziale attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).



-Create un nuovo documento di 400x400 pixels [larghezza x altezza]
-Premete 'G' e, se non ancora selezionato, clickate col tasto destro del mouse sull'icona illuminatasi e selezionate lo Strumento Secchiello
-Utilizzate il secchiello per tingere con il colore nero lo sfondo dell'immagine
-Filtro-->Disturbo-->Aggiungi disturbo: Amount=90,99 ; Distribuzione Uniforme ; Monocromatico
-Immagine-->Adjustments (regolazioni)-->Luminosità/contrasto--> Luminosità= -100, Contrasto= -45
-Filtro-->Disturbo-->Aggiungi disturbo: Amount=23,75 ; ...
-Immagine-->Adjustments (regolazioni)-->Luminosità/contrasto--> Luminosità= -48, Contrasto= 44
-Livelli-->Nuovo livello
-Sempre con il Secchiello in nero, tingete lo sfondo
-Filtro-->Render-->Nuvole
-in basso a destra nella sezione livelli settate opacità a 33%
-Ctrl+E (unisce i livelli)
-con il Pennello, di grandezza 2 o 3 pixels, create qua e là dei puntini bianchi, saranno e vostre stelle! (per un migliore effetto clickate 2 volte su ogni puntino con il pennello)
-Filtro-->Render-->Riflesso lente-->tipo di lente 50-300mm Zoom, luminosità a vostro piacimento (consigliamo 100%). Se preferite ripetete l'effetto premendo Ctrl+F.
-Fine, salvate l'immagine

Effetto alternativo: invece che inserire 'Nuvole', inserite 'Nuvole in differenza' (sempre con Opacità=33%); poi Immagine-->Adjustments-->Tonalità/Saturazione-->Tonalità=23, Saturazione=21, selezionate 'Colora' a destra (sempre nella finestrella).


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

lunedì 29 giugno 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Onde d'Energia

Salve a tutti,
vi spieghiamo ora come creare un'immagine con onde di energia attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).




-File-->Nuovo e create un documento di 400x400 [larghezza x altezza] pixels con sfondo 'Trasparente'
-Filtro-->Render-->Nuvole
-Filtro-->Pixelate (effetto pixel)-->Mezza tinta, Tipo: Short Lines (linee corte)
-Filtro-->Blur (sfocatura)-->Sfocatura Radiale e settare le impostazioni come indicate qui
-Ctrl+F (applica l'effetto una seconda volta)
-Livello-->Duplica Livello
-Filtro-->Distort (distorsione)-->Effetto Spirale, con Angolo di 120°
-in basso a destra nella sezione livello selezionate Schiarisci



-Ctrl+E (unisce i livelli)
-Immagine-->Adjustments (regolazioni)-->Tonalità/Saturazione e settate i valori indicati qui
-Livello-->Duplica Livello
-in basso a destra nella sezione livelli selezionate Moltiplica
-Fine, salvate l'immagine.


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

martedì 23 giugno 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Effetto Pioggia

Salve a tutti,
vi spieghiamo adesso come apportare un'effetto grafico simile alla pioggia alle vostre immagini, attraverso l'uso di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano) e Jasc Animation Shop (scaricabile trial da QUI).
[l'immagine a fine lavori qui sotto non è caricabile come animazione, quindi vedrete solo un singolo fotogramma. Il risultato finale lo avrete poi sul vostro pc!]




-caricate photoshop
-aprite l'immagine a cui desiderate apportare l'effetto
-'Livello'-->'Nuovo'
-prendete un pennello grande e colorate di nero l'intera immagine
-'Filtro'-->'Disturbo'-->'Aggiungi Disturbo'
-settate 'Amount' a 70%
-selezionate 'Gaussiana' lì in basso
-selezionate 'Monocromatico'
-date l'ok
-'Filtro'-->'Blur'-->'Effetto Movimento'
-settate angolo a 45°
-settate distanza a 35 pixels
-date l'ok
-in basso a destra nella sezione 'Livelli' selezionate 'Luce Intensa'



-salvate l'immagine in formato ".gif" con il nome "1"

Ripetete ora le operazioni elencate per 2 volte: nella prima settate l'angolo dell'effetto movimento a 50°, nella seconda a 55°, salvando rispettivamente le immagini create come 2 e 3.

-caricate animation shop
-'File'-->'Creazione Guidata Animazione'
-settate come dimensioni quelle dell'immagine originale
-selezionate poi 'trasparente'
-nella prossima pagina ed in quella successiva cliccate ancora 'Avanti', non vanno cambiate settings
-cliccate su 'Aggiungi Immagine' ed aggiungete in successione le immagini create precedentemente con ps 1,2 e 3.
-'Fine'
-'File'-->'Salva Immagine con Nome' e salvate l'animazione creata, dando successivamente l'ok a tutte le finestre che compariranno.

Avete finito, ora aprite il file creato e ammirate l'effetto pioggia.
Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

mercoledì 10 giugno 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Colore Capelli

Salve a tutti,
vi spieghiamo ora come cambiare il colore dei capelli in un'immagine attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).






-Aprite Photoshop
-Aprite l'immagine a cui vorrete applicare la modifica
-Selezionate ora i capelli:
(selezionate il pennello (diametro consigliato 19); premete 'Q' per attivare la modalità 'Maschera Veloce'; colorate tutti i capelli (n.b:va colorato TUTTO il cuoio capelluto))
[se sbagliate non preoccupatevi, basterà modificare con la 'Gomma']
-Ri-Premete 'Q' per disattivare maschera veloce
-'Selezione'-->'Inversa'
-'Livello'-->'Nuovo livello di riempimento'-->'Tinta Unita'
-Scegliete quindi il colore di cui desiderate siano i capelli modificati
-In basso a destra nella finestra 'Livelli' selezionate 'Luce soffusa'



-Fine, salvate l'immagine


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

Adobe Photoshop CS2 gratis in Italiano

Scaricate il programma di base da qui: Adobe Photoshop cs2
Una volta estratto e scaricato, installatelo nella modilità '30 days Trial Version'.
Scaricate ora la keygen da qui: Keygen PScs2


-Aprite Photoshop e la Keygen
-Photoshop vi richiederà ora se volete continuare con la versione gratuita (trial) o volete registrare il programma. Scegliendo la seconda, immettete negli spazi bianchi le cifre della prima riga apparsa nella keygen.
-Cliccate 'Activate Online'
[Se a questo punto vi dà messaggio di errore, riprovate disconnettendo internet]
-Comparirà una seconda schermata nella quale dovrete selezionare 'Activate by Phone'
-Nella schermata seguente, in basso, ci saranno alcuni codici: copiate l' 'Activation Number' nella seconda riga della keygen
-Sempre nella keygen premete ora 'Generate Auth Code'
-Vi appare il terzo codice, che dovrete copiare negli spazi bianchi della schermata di Photoshop
-Cliccate 'Activate', apparirà un messaggio di ringraziamento, cliccate 'Done'.

Ora disponete di Adobe Photoshop CS2 completo in lingua inglese.
Per modificare la lingua in italiano:

-Scaricate la patch da qui: Patch Ita PScs2
-Spostate il file scaricato nella cartella 'Required' all'interno della cartella contenente Adobe Photoshop cs2

Ora disponete di Adobe Photoshop CS2 completo in italiano, non vi resta che scaricarvi e leggervi le 2000 pagine di manuale d'istruzioni xD (scaricabile qui: Manuale d'Istruzioni Adobe Photoshop cs2 in Italiano).
Buon lavoro.
Per problemi di ogni sorta contattateci via mail (segnalata in basso in colore giallo).
Cordialmente,


Steve Rubba

martedì 9 giugno 2009

Varie - Trasformare XP in Vista

Per Trasformare il vostro Windows XP in Vista, eseguite le seguenti operazioni:
-Scaricate VistaMizer 3.2.0.0
-Scaricate TrueTrasparency

,una volta terminati entrambi i download:


-aprite VistaMizer_3.2.0.0 che avete scaricato ed installate il programma (se necessario riavviare il pc)
[ora disponete della grafica di Vista, compresi i differenti i temi]

-per completare la grafica di Vista aprite truetransparency-crystalxp.net-en-5139 che avete scaricato ed installate il programma. Una volta fatto, create un collegamento dell'icona di avvio del programma sul desktop, così da averlo sottomano: andrà avviato ogni volta all'accensione del computer.


Fine, ora avete davanti a voi il sistema operativo migliore della Microsoft con la grafica migliore!
Se non vi piace la grafica ottenuta e preferite il buon vecchio xp vi basta disinstallare VistaMizer 3.2.0.0 e True Trasparency, e tutto ritornerà come prima.


Se invece riscontrate qualche problema non esitate a contattarci via mail (che trovate in basso in colore giallo).
Sperando di esservi stati d'aiuto,
Cordialmente,


Steve Rubba

Nuovi Orizzonti

Salve a tutti gentili visitatori,
dato che la catena di produzione ha perso ultimamente fama, abbiamo deciso di inserire nel blog altri argomenti, di vario genere.
Saranno d'ora in poi disponibili Aiuti e Suggerimenti riguardanti l'informatica generale e alcune indicazioni riguardanti i siti di nostro interesse e collaborazione.
Con la speranza di implemento delle visiste del blog,
Cordialmente,


Steve Rubba