SteveRubba® Productions, il regno del tutorialing photoshop marcato open source! ---greentomnos@gmail.com---

venerdì 4 settembre 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Scritta di fuoco

Salve a tutti,
ecco a voi un altro tutorial fresco fresco per voi direttamente dalla sede SteveRubba, che vi spiegherà come creare una scritta di fuoco attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).



-Aprite un nuovo documento di 800x800 pixels a sfondo bianco
-Utilizzando lo strumento Secchiello colorate l'intera immagine di nero
-Immagine-->Metodo-->Scala di grigio
-Premete D e poi X
-Scrivete ciò che volete
-Filtro-->Stylize-->Effetto vento
-Utilizziate l'effetto vento prima da sinistra e poi da destra
-Immagine-->Ruota quadro-->90° orario
-Inserite nuovamente l'effetto vento da sinistra e ripetete l'operazione 2 o 3 volte (Ctrl+F)
-Immagine-->Ruota quadro-->90° antiorario
-Filtro-->Stylize-->Diffondi (Normale o Scurisci)
-Filtro-->Blur-->Controllo sfocatura, con raggio di 1 o 2 pixels
-Filtro-->Distort-->Effetto increspatura con 90-120%
-Immagine-->Metodo-->Scala di colore
-Immagine-->Metodo-->Tavola di colore e selezionate 'Corpo Nero' fra le opzioni del menù a tendina
-Fine, salvate l'immagine

Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

Tutorial Adobe Photoshop - Effetto Matrix

Salve a tutti,
la lezione di oggi vi spiegherà come creare un'immagine 'effetto matrix' attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).



-Aprite un nuovo documento di 800x800 pixels a sfondo bianco
-Filtro-->Texture-->Grain(granulosità), settate intensità e contrasto a 100 e modificate il tipo in 'Verticale'
-Filtro-->Artistic-->Neon Glow, settate GlowSize: 5 e GlowBrightness: 15, poi scegliete il colore che preferite
-Filtro-->Stylize-->Glowing Edges, settate EdgeWidth: 1, EdgeBrightness: 8 e Smoothness: 1
-Fine, salvate l'immagine

Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

Tutorial Adobe Photoshop - Fulmini

Salve a tutti,
e ben ritrovati al nostro appuntamento con i tutorial di Adobe Photoshop Versione CS2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano). Oggi vi proponiamo l'effetto fulmini in stile Tekken, sfruttabile per magnifici sfondi dei vostri forum/blog o per un suggestivo desktop.



-Create un nuovo documento di 800x800 pixels a sfondo trasparente
-Premete 'D' per impostare i colori di default bianco e nero
-Filtro-->Render-->Nuvole
-Filtro-->Render-->Nuvole in differenza
[potete applicare più volte quest'ultimo effetto (Ctrl+F) finchè non appare una forma di vostro gradimento]
-Immagine-->Adjustments-->Inverti
-Immagine-->Adjustments-->Livelli, e spostate la leva centrale per cercare il valore che più vi piace

-Ctrl+U per aprire la schermata di colorazione e, puntando la voce 'Colora' (vedi qui), muovete anche qui tutte e tre le levette per scegliere il vostro colore/saturazione/luminosità
-Fine, salvate l'immagine.

Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

venerdì 7 agosto 2009

Varie - Emulatore PSX


Salve a tutti,
avete perso/rotto/venduto la vostra vecchia mitica, insostituibile PlayStation 1? Non sapete cosa farvene dei giochi ma desiderereste tanto provarli di nuovo? L'emulatore che vi proponiamo oggi vi consentirà di far tornare utili quei cd-rom utilizzando il vostro computer come PSX.

Come Funziona?
L'emulatore in questione (ePSXe ovvero Enchanced PSX Emulator) consiste semplicemente di una cartella contenente alcuni file e un'applicazione che non necessita nè di registrazione nè di installazione. Scaricati i file e configurato l'emulatore in base alle vostre esigenze e capacità di sistema, è possibile giocare a qualsiasi software per PSX o inserendo il CD o DVD (originale o meno) oppure utilizzando l'immagine (file ISO) del disco in questione. L'emulatore, che pesa intorno ai 10MB, può essere comodamente portato su chiavetta USB e funziona su tutti i sistemi operativi.

Come trovo l'emulatore?
Voi chiedete, Steve e Rubba rispondono. Qui, ovviamente.
Download Emulatore ePSXe:
Sistema Operativo WINDOWS (2000, XP, Vista)
Sistema Operativo LINUX (Qualsiasi Versione)
Una volta terminato il download, decomprimete il file .zip e sistemate la cartella sul desktop.

Tutto qua? Non ho bisogno di file secondari?

Eccome. Per funzionare correttamente, l'emulatore ha bisogno innanzituto di un BIOS, un file che è proprio di ciascuna PSX. Nonostante i BIOS siano di tre tipi, a seconda del paese di provenienza dei giochi, consigliamo di scaricare il BIOS europeo, quello che consente il funzionamento della maggioranza dei giochi in circolo in italia.
Download BIOS:
Versione Europea (scph7502)
Versione Americana(scph1001)
Versione Giapponese(scph1000)
Il BIOS è un file di tipo .bin e va collocato nella omonima cartella "bios" del vostro emulatore.

Vedo che c'è una cartella plugin...
I plugin sono i file componenti, un pò come i pezzi di un ingranaggio. Senza di essi, la macchina non funziona. I plugin si dividono in tre tipi ma sono tutti in formato .dll e vanno inseriti nella apposita cartella "plugins".
Plugin Audio
Il più usato ed efficiente è il seguente: Download Plugin Audio ePSXe
Plugin Video
Idem come sopra, la SteveRubbaprod. seleziona il meglio, nonostante i plugin Video siano il tasto dolente degli emulatori. E' rarissimo trovare un plugin Video che consenta il perfetto funzionamento di tutti i giochi. Comunque, accanto al plugin da noi consigliato, postiamo alcune alternative.
Download Plugin Video ePSXe:
N°1 (consigliato, ma richiede elevate prestazioni)
N°2 (buono, ottimo rapporto potenza-qualità)
N°3 (scarso ma adatto a ogni tipo di computer)
Plugin CD/DVD
Necessari per la lettura dei CD o DVD. Quello che segue è il migliore in circolazione.
Download Plugin CD/DVD ePSXe

Sembra tutto facilissimo, i produttori dell'emulatore lo hanno costruito proprio bene...
Non proprio. Difatti hanno dimenticato di inserire un ulteriore plugin. Senza di esso, l'emulatore non funziona! Ecco qui il download del pezzo mancante:
Download Plugin Dimenticato ePSXe
ATTENZIONE! quest'ultimo plugin, anzichè nella cartella apposita "plugins", va collocato nella cartella madre (per intenderci, quella dove ci sono l'eseguibile ePSXe.exe e tutte le altre sottocartelle).

OK, ho sistemato bios e plugin. E adesso?

Ora siamo pronti per configurare l'emulatore. Nella cartella madre, trovate il file ePSXe.exe ed eseguitelo. Se non è la prima volta che configurate l'emulatore, dal menu Config selezionate "Wizard Guide". Seguite passo passo la procedura guidata e selezionate, configurate e testate il bios e le plugin video, audio e CD/DVD che desiderate. Arrivati al punto 6/7 Configurate il Controller con i tasti della vostra tastiera o, se ne possedete uno, di un joystick della PlayStation con adattatore USB. Ora l'emulatore è pronto per l'uso!

Come faccio a giocare?
Se vuoi giocare con un CD/DVD inseriscilo nello slot e poi clicca sull'eseguibile ePSXe.exe. Dal menu file scegli "Run CD Rom".
Se invece intendi utilizzare un file .iso dal menu file scegli "Run ISO" e scegli il file del gioco.

Ho un problema!
Contattaci all'indirizzo che trovi a fondo pagina in colore giallo. Faremo del nostro meglio per aiutarti.
Cordialmente,


Steve Rubba

giovedì 6 agosto 2009

Servizio Grafica&WEBdesign by SteveRubba Productions

Salve a tutti!
Quest'oggi apre ufficialmente il servizio G&W da noi offerto.
Con G&W potete commissionarci le firme che preferite, ed il team le creerà per voi: tutto completamente gratuito e senza 'creator sign' (la nostra fima nell'immagine per autenticarne la produzione).
Quindi se siete interessati ad avere una firma da forum, blog etc.. tutta vostra, con gli elementi che vi piacciono di più, non vi basta che spedire una mail a greentomnos@gmail.com specificando i seguenti campi obbligatori:

-nome
-sfondo
-elementi
-scritte aggiuntive
-effetti aggiuntivi

L'unica cosa che il team chiede in cambio della firma è che parliate di questo blog ad amici e conoscenti: anche loro potranno avere le loro firme!
Aspettiamo desiderosi di potervi accontentare,
Cordialmente,

Steve Rubba

mercoledì 5 agosto 2009

Galleria SteveRubba - Userbar

Ecco qui la raccolta delle userbars da noi create:





















Tutorial Adobe Photoshop - Userbar

Salve a tutti,
stanchi anche voi delle solite firme da forum a base di un'immagine pre-esistente con aggiunta di scritta fatta con paint?Ebbene, vi proponiamo quindi un'interessante alternativa: la Userbar. Un'userbar è un'immagine di piccole dimensioni, e perciò adattabile a qualunque spazio web, personalizzabile a piacimento con tutti i temi che preferite! Per creare questo tipo di firma non vi basterà che seguire le istruzioni qui sotto, che spiegano 'come fare' attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).

NOVITA' : GUARDA IL VIDEO-TUTORIAL SU YouTube



-Create un nuovo documento di 350x19 pixels con sfondo trasparente
-Selezionate nelle caselle che si trovano sulla barra a sinistra 1 colore a 2 diverse gradazioni (uno più chiaro ed uno più scuro, ma sempre dello stesso colore)
-Con lo strumento Sfumatura, selezionando 'sfumatura riflessa' fra i 5 rettangolini in alto nella barra dello strumento, disegnate una linea verticale al centro dell'immagine lunga poco più della metà dell'altezza (10-12 px).
-Livello-->Nuovo livello e selezionate con Selezione Rettangolare la metà superiore dell'immagine
-Con in Secchiello riempite la selezione di Bianco e settate opacità a 15%
-Aprite un nuovo documento di 3x3 pixels a sfondo trasparente
-zoomate fino a 1600x e colorate in nero i quadretti come in figura (per farlo utilizzate su ogni quadrato lo strumento 'Selezione rettangolare' e poi 'Secchiello').

-Modifica-->Definisci pattern ed assegnate nome a piacere
-Tornate all'immagine precedente. Livello-->Nuovo livello
-Ctrl+A(seleziona tutto)
-Modifica-->Riempi e scegliete il pattern appena creato, settando Opacità a 35-40%
-Livello-->Nuovo livello ed inserite il logo che preferite
-Cliccate ora sul simbolo in basso a destra nella casello dei livelli e selezionate 'Ombra Esterna'. Applicatela.
-Visitor TT2 (BRK) e scaricate il carattere, per poi salvarlo in Risorse del Computer-->Disco locale(C:)-->WINDOWS-->Fonts
-Utilizzando il carattere appena ricevuto, scrivete il messaggio a fianco del logo con un'altezza di 13 pixels in colore bianco, con anti-alias nullo [come immagine]

-Cliccate con il destro sulla scritta-->Opzioni di fusione-->Traccia ed impostare colore Nero, dimensione 1 pixel e posizione Esterno
-Cliccate sul livello dove c'è la sfumatura di colore
-Ctrl+A
-Modifica-->Traccia impostando le dimensioni ad 1 pixel, colore Nero e posizione Interno.
-Fine, salvate 'immagine.


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

giovedì 9 luglio 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Wall of Fame

Salve a tutti
e ben ritrovati al nostro appuntamento con i tutorial di Adobe Photoshop Versione CS2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano). Oggi vi proponiamo la creazione di un Wall of Fame, ovvero di un muro graffittato con scritte e motivi colorati.



-Create un nuovo documento di 800x400 pixels [larghezza x altezza]
-Premete 'G' e, se non ancora selezionato, clickate col tasto destro del mouse sull'icona illuminatasi e selezionate lo Strumento Secchiello
-Utilizzate il secchiello per tingere lo sfondo con il colore nero
-Con lo strumento testo create una scritta a piacere al centro dell'immagine
-Colorate poi la scritta a tinte vivaci (non importa quali colori, basta che siano tanti e diversi)
-Prendete ora lo strumento pennello (brush), diametro 5-10 pixel, colore a piacere e create molte forme casuali in tutta l'immagine. Curatevi di non passare troppe volte sopra alla scritta al centro e cercate di riempire la figura il più possibile.
-Filtro-->Stylize-->Glowing Edges--> Edge Width=1 - Edge Brightness=5 - Smoothness=10. Questi sono valori adeguati alla nostra immagine, potete adeguarli alle vostre esigenze e al vostro gusto.
-Provvediamo ora allo sfondo "a mattoncini". Create un nuovo livello (Shift+Ctrl+N)
-Utilizzate il secchiello per tingere ancora una volta di nero lo sfondo. Non preoccupatevi se non si vedrà più nulla dell'immagine precedente, si trova sotto questo livello.
-Filtro-->Texture-->Patchwork--> Square Size=8 - Relief=25
-Nella schermata dei livelli, se non lo è già, selezionate il livello dei mattoncini e impostate Opacità 75% e Fill 40%
-Unite ora i livelli con Ctrl+E
-Fine. Salvate l'immagine

Effetto Aggiuntivo:
-Filtro-->Render-->Effetti di Luce-->Five Lights Down-->OK

Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

domenica 5 luglio 2009

Varie - Vedere film da Megavideo senza restrizioni di tempo

Salve a tutti,
siete anche voi stanchi dei soliti 72 minuti disponibili di Megavideo? Non sopportate più di vedere film a puntate (anche se gratuitamente)?
Vi proponiamo una plug-in utilizzabile solo con Mozilla Firefox (che noi consigliamo!!) che permette di vedere film su megavideo per tutto il tempo che vi pare: ringraziamo quindi Illimitux.net che ci offre la possibilità di gustare un film gratuito per intero sui nostri pc!

Per scaricare la plug-in:
-andate su questo link
-selezionate 'Lasciami installare questo componente aggiuntivo sperimentale.'
-cliccate 'Aggiungi a Firefox'
-chiudete la finestra e riavviate firefox
-fine




Per utilizzare Illimitux:
-andate su megavideo e selezionate il film che volete vedere
-Strumenti-->Illimitux-->Rimuovi limite Megavideo
-fatto, gustatevi tutti i film che volete!


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba


mercoledì 1 luglio 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Meteoriti

Salve a tutti,
vi spieghiamo ora come creare un'immagine con meteoriti attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).



-Create un nuovo documento di 200x200 pixels [larghezza x altezza] con lo sfondo bianco
-Con lo strumento Pennello in colore nero create alcuni punti di diverse dimensioni (teste delle meteore)
-Ctrl+I (inverte il colore)
-Filtro-->Stylize (stilizzazione)-->Effetto vento: settate effetto Vento e Vento da destra
-Ctrl+F (ripete l'effetto)
-Immagine-->Ruota quadro-->90° orario
-Filtro-->Distort (distorsione)-->Effetto lente: settate come qui
-Immagine-->Metodo-->Scala di grigio
-Immagine-->Metodo-->Scala di colore
-Immagine-->Metodo-->Tavola colore: selezionate Corpo Nero
-Fine, salvate l'immagine


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

martedì 30 giugno 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Effetto Spazio

Salve a tutti,
vi spieghiamo ora come creare un'immagine con veduta spaziale attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).



-Create un nuovo documento di 400x400 pixels [larghezza x altezza]
-Premete 'G' e, se non ancora selezionato, clickate col tasto destro del mouse sull'icona illuminatasi e selezionate lo Strumento Secchiello
-Utilizzate il secchiello per tingere con il colore nero lo sfondo dell'immagine
-Filtro-->Disturbo-->Aggiungi disturbo: Amount=90,99 ; Distribuzione Uniforme ; Monocromatico
-Immagine-->Adjustments (regolazioni)-->Luminosità/contrasto--> Luminosità= -100, Contrasto= -45
-Filtro-->Disturbo-->Aggiungi disturbo: Amount=23,75 ; ...
-Immagine-->Adjustments (regolazioni)-->Luminosità/contrasto--> Luminosità= -48, Contrasto= 44
-Livelli-->Nuovo livello
-Sempre con il Secchiello in nero, tingete lo sfondo
-Filtro-->Render-->Nuvole
-in basso a destra nella sezione livelli settate opacità a 33%
-Ctrl+E (unisce i livelli)
-con il Pennello, di grandezza 2 o 3 pixels, create qua e là dei puntini bianchi, saranno e vostre stelle! (per un migliore effetto clickate 2 volte su ogni puntino con il pennello)
-Filtro-->Render-->Riflesso lente-->tipo di lente 50-300mm Zoom, luminosità a vostro piacimento (consigliamo 100%). Se preferite ripetete l'effetto premendo Ctrl+F.
-Fine, salvate l'immagine

Effetto alternativo: invece che inserire 'Nuvole', inserite 'Nuvole in differenza' (sempre con Opacità=33%); poi Immagine-->Adjustments-->Tonalità/Saturazione-->Tonalità=23, Saturazione=21, selezionate 'Colora' a destra (sempre nella finestrella).


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

lunedì 29 giugno 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Onde d'Energia

Salve a tutti,
vi spieghiamo ora come creare un'immagine con onde di energia attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).




-File-->Nuovo e create un documento di 400x400 [larghezza x altezza] pixels con sfondo 'Trasparente'
-Filtro-->Render-->Nuvole
-Filtro-->Pixelate (effetto pixel)-->Mezza tinta, Tipo: Short Lines (linee corte)
-Filtro-->Blur (sfocatura)-->Sfocatura Radiale e settare le impostazioni come indicate qui
-Ctrl+F (applica l'effetto una seconda volta)
-Livello-->Duplica Livello
-Filtro-->Distort (distorsione)-->Effetto Spirale, con Angolo di 120°
-in basso a destra nella sezione livello selezionate Schiarisci



-Ctrl+E (unisce i livelli)
-Immagine-->Adjustments (regolazioni)-->Tonalità/Saturazione e settate i valori indicati qui
-Livello-->Duplica Livello
-in basso a destra nella sezione livelli selezionate Moltiplica
-Fine, salvate l'immagine.


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

martedì 23 giugno 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Effetto Pioggia

Salve a tutti,
vi spieghiamo adesso come apportare un'effetto grafico simile alla pioggia alle vostre immagini, attraverso l'uso di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano) e Jasc Animation Shop (scaricabile trial da QUI).
[l'immagine a fine lavori qui sotto non è caricabile come animazione, quindi vedrete solo un singolo fotogramma. Il risultato finale lo avrete poi sul vostro pc!]




-caricate photoshop
-aprite l'immagine a cui desiderate apportare l'effetto
-'Livello'-->'Nuovo'
-prendete un pennello grande e colorate di nero l'intera immagine
-'Filtro'-->'Disturbo'-->'Aggiungi Disturbo'
-settate 'Amount' a 70%
-selezionate 'Gaussiana' lì in basso
-selezionate 'Monocromatico'
-date l'ok
-'Filtro'-->'Blur'-->'Effetto Movimento'
-settate angolo a 45°
-settate distanza a 35 pixels
-date l'ok
-in basso a destra nella sezione 'Livelli' selezionate 'Luce Intensa'



-salvate l'immagine in formato ".gif" con il nome "1"

Ripetete ora le operazioni elencate per 2 volte: nella prima settate l'angolo dell'effetto movimento a 50°, nella seconda a 55°, salvando rispettivamente le immagini create come 2 e 3.

-caricate animation shop
-'File'-->'Creazione Guidata Animazione'
-settate come dimensioni quelle dell'immagine originale
-selezionate poi 'trasparente'
-nella prossima pagina ed in quella successiva cliccate ancora 'Avanti', non vanno cambiate settings
-cliccate su 'Aggiungi Immagine' ed aggiungete in successione le immagini create precedentemente con ps 1,2 e 3.
-'Fine'
-'File'-->'Salva Immagine con Nome' e salvate l'animazione creata, dando successivamente l'ok a tutte le finestre che compariranno.

Avete finito, ora aprite il file creato e ammirate l'effetto pioggia.
Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

mercoledì 10 giugno 2009

Tutorial Adobe Photoshop - Colore Capelli

Salve a tutti,
vi spieghiamo ora come cambiare il colore dei capelli in un'immagine attraverso l'utilizzo di Adobe Photoshop cs2 (scaricabile qui completo, gratis e in italiano).






-Aprite Photoshop
-Aprite l'immagine a cui vorrete applicare la modifica
-Selezionate ora i capelli:
(selezionate il pennello (diametro consigliato 19); premete 'Q' per attivare la modalità 'Maschera Veloce'; colorate tutti i capelli (n.b:va colorato TUTTO il cuoio capelluto))
[se sbagliate non preoccupatevi, basterà modificare con la 'Gomma']
-Ri-Premete 'Q' per disattivare maschera veloce
-'Selezione'-->'Inversa'
-'Livello'-->'Nuovo livello di riempimento'-->'Tinta Unita'
-Scegliete quindi il colore di cui desiderate siano i capelli modificati
-In basso a destra nella finestra 'Livelli' selezionate 'Luce soffusa'



-Fine, salvate l'immagine


Per qualsiasi problema o dubbio contattateci sulla mail che trovate a fine pagina in colore giallo.
Cordialmente,


Steve Rubba

Adobe Photoshop CS2 gratis in Italiano

Scaricate il programma di base da qui: Adobe Photoshop cs2
Una volta estratto e scaricato, installatelo nella modilità '30 days Trial Version'.
Scaricate ora la keygen da qui: Keygen PScs2


-Aprite Photoshop e la Keygen
-Photoshop vi richiederà ora se volete continuare con la versione gratuita (trial) o volete registrare il programma. Scegliendo la seconda, immettete negli spazi bianchi le cifre della prima riga apparsa nella keygen.
-Cliccate 'Activate Online'
[Se a questo punto vi dà messaggio di errore, riprovate disconnettendo internet]
-Comparirà una seconda schermata nella quale dovrete selezionare 'Activate by Phone'
-Nella schermata seguente, in basso, ci saranno alcuni codici: copiate l' 'Activation Number' nella seconda riga della keygen
-Sempre nella keygen premete ora 'Generate Auth Code'
-Vi appare il terzo codice, che dovrete copiare negli spazi bianchi della schermata di Photoshop
-Cliccate 'Activate', apparirà un messaggio di ringraziamento, cliccate 'Done'.

Ora disponete di Adobe Photoshop CS2 completo in lingua inglese.
Per modificare la lingua in italiano:

-Scaricate la patch da qui: Patch Ita PScs2
-Spostate il file scaricato nella cartella 'Required' all'interno della cartella contenente Adobe Photoshop cs2

Ora disponete di Adobe Photoshop CS2 completo in italiano, non vi resta che scaricarvi e leggervi le 2000 pagine di manuale d'istruzioni xD (scaricabile qui: Manuale d'Istruzioni Adobe Photoshop cs2 in Italiano).
Buon lavoro.
Per problemi di ogni sorta contattateci via mail (segnalata in basso in colore giallo).
Cordialmente,


Steve Rubba

martedì 9 giugno 2009

Varie - Trasformare XP in Vista

Per Trasformare il vostro Windows XP in Vista, eseguite le seguenti operazioni:
-Scaricate VistaMizer 3.2.0.0
-Scaricate TrueTrasparency

,una volta terminati entrambi i download:


-aprite VistaMizer_3.2.0.0 che avete scaricato ed installate il programma (se necessario riavviare il pc)
[ora disponete della grafica di Vista, compresi i differenti i temi]

-per completare la grafica di Vista aprite truetransparency-crystalxp.net-en-5139 che avete scaricato ed installate il programma. Una volta fatto, create un collegamento dell'icona di avvio del programma sul desktop, così da averlo sottomano: andrà avviato ogni volta all'accensione del computer.


Fine, ora avete davanti a voi il sistema operativo migliore della Microsoft con la grafica migliore!
Se non vi piace la grafica ottenuta e preferite il buon vecchio xp vi basta disinstallare VistaMizer 3.2.0.0 e True Trasparency, e tutto ritornerà come prima.


Se invece riscontrate qualche problema non esitate a contattarci via mail (che trovate in basso in colore giallo).
Sperando di esservi stati d'aiuto,
Cordialmente,


Steve Rubba

Nuovi Orizzonti

Salve a tutti gentili visitatori,
dato che la catena di produzione ha perso ultimamente fama, abbiamo deciso di inserire nel blog altri argomenti, di vario genere.
Saranno d'ora in poi disponibili Aiuti e Suggerimenti riguardanti l'informatica generale e alcune indicazioni riguardanti i siti di nostro interesse e collaborazione.
Con la speranza di implemento delle visiste del blog,
Cordialmente,


Steve Rubba