SteveRubba® Productions, il regno del tutorialing photoshop marcato open source! ---greentomnos@gmail.com---

venerdì 7 agosto 2009

Varie - Emulatore PSX


Salve a tutti,
avete perso/rotto/venduto la vostra vecchia mitica, insostituibile PlayStation 1? Non sapete cosa farvene dei giochi ma desiderereste tanto provarli di nuovo? L'emulatore che vi proponiamo oggi vi consentirà di far tornare utili quei cd-rom utilizzando il vostro computer come PSX.

Come Funziona?
L'emulatore in questione (ePSXe ovvero Enchanced PSX Emulator) consiste semplicemente di una cartella contenente alcuni file e un'applicazione che non necessita nè di registrazione nè di installazione. Scaricati i file e configurato l'emulatore in base alle vostre esigenze e capacità di sistema, è possibile giocare a qualsiasi software per PSX o inserendo il CD o DVD (originale o meno) oppure utilizzando l'immagine (file ISO) del disco in questione. L'emulatore, che pesa intorno ai 10MB, può essere comodamente portato su chiavetta USB e funziona su tutti i sistemi operativi.

Come trovo l'emulatore?
Voi chiedete, Steve e Rubba rispondono. Qui, ovviamente.
Download Emulatore ePSXe:
Sistema Operativo WINDOWS (2000, XP, Vista)
Sistema Operativo LINUX (Qualsiasi Versione)
Una volta terminato il download, decomprimete il file .zip e sistemate la cartella sul desktop.

Tutto qua? Non ho bisogno di file secondari?

Eccome. Per funzionare correttamente, l'emulatore ha bisogno innanzituto di un BIOS, un file che è proprio di ciascuna PSX. Nonostante i BIOS siano di tre tipi, a seconda del paese di provenienza dei giochi, consigliamo di scaricare il BIOS europeo, quello che consente il funzionamento della maggioranza dei giochi in circolo in italia.
Download BIOS:
Versione Europea (scph7502)
Versione Americana(scph1001)
Versione Giapponese(scph1000)
Il BIOS è un file di tipo .bin e va collocato nella omonima cartella "bios" del vostro emulatore.

Vedo che c'è una cartella plugin...
I plugin sono i file componenti, un pò come i pezzi di un ingranaggio. Senza di essi, la macchina non funziona. I plugin si dividono in tre tipi ma sono tutti in formato .dll e vanno inseriti nella apposita cartella "plugins".
Plugin Audio
Il più usato ed efficiente è il seguente: Download Plugin Audio ePSXe
Plugin Video
Idem come sopra, la SteveRubbaprod. seleziona il meglio, nonostante i plugin Video siano il tasto dolente degli emulatori. E' rarissimo trovare un plugin Video che consenta il perfetto funzionamento di tutti i giochi. Comunque, accanto al plugin da noi consigliato, postiamo alcune alternative.
Download Plugin Video ePSXe:
N°1 (consigliato, ma richiede elevate prestazioni)
N°2 (buono, ottimo rapporto potenza-qualità)
N°3 (scarso ma adatto a ogni tipo di computer)
Plugin CD/DVD
Necessari per la lettura dei CD o DVD. Quello che segue è il migliore in circolazione.
Download Plugin CD/DVD ePSXe

Sembra tutto facilissimo, i produttori dell'emulatore lo hanno costruito proprio bene...
Non proprio. Difatti hanno dimenticato di inserire un ulteriore plugin. Senza di esso, l'emulatore non funziona! Ecco qui il download del pezzo mancante:
Download Plugin Dimenticato ePSXe
ATTENZIONE! quest'ultimo plugin, anzichè nella cartella apposita "plugins", va collocato nella cartella madre (per intenderci, quella dove ci sono l'eseguibile ePSXe.exe e tutte le altre sottocartelle).

OK, ho sistemato bios e plugin. E adesso?

Ora siamo pronti per configurare l'emulatore. Nella cartella madre, trovate il file ePSXe.exe ed eseguitelo. Se non è la prima volta che configurate l'emulatore, dal menu Config selezionate "Wizard Guide". Seguite passo passo la procedura guidata e selezionate, configurate e testate il bios e le plugin video, audio e CD/DVD che desiderate. Arrivati al punto 6/7 Configurate il Controller con i tasti della vostra tastiera o, se ne possedete uno, di un joystick della PlayStation con adattatore USB. Ora l'emulatore è pronto per l'uso!

Come faccio a giocare?
Se vuoi giocare con un CD/DVD inseriscilo nello slot e poi clicca sull'eseguibile ePSXe.exe. Dal menu file scegli "Run CD Rom".
Se invece intendi utilizzare un file .iso dal menu file scegli "Run ISO" e scegli il file del gioco.

Ho un problema!
Contattaci all'indirizzo che trovi a fondo pagina in colore giallo. Faremo del nostro meglio per aiutarti.
Cordialmente,


Steve Rubba

Nessun commento:

Posta un commento